top of page

Il progetto di "Benvenuti nel mondo umano"

Un ecosistema di cura polispecialistico in un unico luogo

No a psicoterapeuti tuttologi

 No a psicoterapie infinite

Un unico approccio alla cura, quello Umano

Psicoterapia in presenza ed on line

 

TI RACCONTO PERCHE' e COME NASCE ...

 

Dal primo giorno in cui ho aperto il mio, allora piccolissimo, studio di psicoterapia ho avuto la fortuna di essere molto ricercata. E tutto questo ha generato in me moltissima gratitudine nei confronti di chi mi ha dato subito fiducia, nonostante avessi la mia tenerissima esperienza. 

Oggi ancora di più ricevo chiamate e richieste di aiuto. 

Sin dalle primissime relazioni terapeutiche, con i miei coraggiosi, ho riflettuto sul fatto che non sarei voluta essere una terapeuta tuttologa e "oberata" di storie di vita e di dolori, sapevo che non avrei più potuto dare il massimo ad ogni persona che ricercava benessere; pertanto ho deciso di dare qualità al mio mio lavoro.

 

Ho riflettuto tanto.

Sin da subito ho iniziato a collaborare con altri carissimi specialisti, di grande spessore umano e con notevoli esperienze.

Poi pian piano oltre a terapeuta divento madre di Anita.

Partorisco mia figlia e insieme a lei questo progetto umano.

Un progetto tenuto nel mio cuore per anni.

E come ogni cosa che nasce trova il suo momento per germogliare.

L'amore per la vita e per il benessere implode sempre più dentro me.

Quando ho fondato PERCORSI UMANI.....avevo in mente di donare alle persone il significato della potenza e della bellezza della cura, di far entrare nel linguaggio familiare, nel cuore e nelle case di ognuno di noi l'importanza del benessere psicologico.

Pertanto vi prometto che non guarderete più alla cura allo stesso modo di un tempo e sono fiera di presentarvi il mio progetto! E se mai rimarrete delusi sarete rimborsati!

Il progetto si fonda su alcune credenze, la prima tra tutte e' ...

1."Un terapeuta non puo' curare tutto e tutti!"

Riflettiamoci insieme! Pensiamo per esempio ad un cardiologo.

 

Il cardiologo è un medico specializzato in cardiologia.

Quindi sa curare tutto ciò che riguarda l'organo cuore. Lo stesso cardiologo potrebbe curare la pelle o i denti, per esempio.

Ecco! Possiamo paragonare le specializzazioni del medico a quelle dell* psicoterapeuta.

 

Un* psicoterapeuta non può mai curare tutto, ma sicuramente può specializzarsi in alcune specifiche aeree d'intervento!


 

Pertanto ho desiderato, creduto e fondato Percorsi Umani per darti la possibilità di avere un ecosistema di cura polispecialistico in un unico luogo! Un sistema che ha a cuore la tua salute!

I nostri collaboratori sono professionisti esperti in specifiche sofferenze.

Ogni collaboratore e' stato da me selezionato con molta cura attraverso due paramentri di selezione: la competenza scientifica e lo spessore umano!

Ogni giorno garantisco che l'operato del team rispecchi le linee guida scientifiche dei protocolli di cura e i valori di Studio Caimi.

 

2. "No alle psicoterapie infinite!"

Riuscire sin da subito a capire la tua sofferenza e il tuo bisogno ci permette di rintracciare la strada migliore per te.

Inoltre i nostri protocolli fanno riferimento alle terapie di ultima generazione.

 

Lavoriamo subito per la risoluzione del sintomo e successivamente sulle cause, per evitare ricadute future.

Ti ricordo comunque che noi terapeuti non siamo maghi e che quindi un tempo di cura è necessario :)

 

3. "Un unico approccio alla cura, quello Umano!"

Nel nostro Centro trovi accoglienza e non giudizio.

 

Tutti gli specialisti da me selezionati che entrano a far parte del team sono persone con alta formazione nel settore di riferimento e con grandi valori umani.

 

Data l'importanza che rivestono i valori, ad ogni professionista si richiede la sottoscrizione e la condivisione delle "Guidelines/Valori" che guidano il progetto. 

 

Come si struttura "Percorsi Umani"?

Prima di tutto puoi scrivere o chiamare 3282629966 e metterti in collegamento con la nostra dolcissima segretaria che ti affiancherà e darà risposta ad ogni tuo dubbio.

 

Come avviene il primo contatto con me?

Attraverso la somministrazione di un questionario scritto on line!

Ti spiego perchè. 

Ho da sempre amato avere relazioni dirette con le persone, ascoltare, parlare, confrontarmi, suggerire; ma dato l'aumento dei volumi delle richieste che stiamo ricevendo e il desiderio di prendermi sin da subito cura di te per accorciare i tempi della tua sofferenza, ho deciso di elaborare con molta attenzione un questionario, standardizzato, sulla base di +20.000 colloqui valutativi da me fino ad oggi effettuati. 

Grazie a questo "disegnero' un percorso cucito su misura” per creare unicità alla tua cura, perché ogni essere umano è geneticamente unico e irriproducibile.

Sarai ricontattat* presto dalla nostra segretaria per fissare il primo colloquio con lo specialista di riferimento.

Tutti percorsi sono da me supervisionati, attraverso costanti confronti d’équipe.

 

Le riunioni permettono altresì di avere sempre consapevolezza del percorso clinico intrapreso e di avere costantemente un arricchimento con specialisti di diversi settori.

 

La prima seduta di psicoterapia con lo specialista di riferimento!

"cosa devo fare?"

Primo passo: sii felice! Stai intraprendendo la strada per la tua felicita'!

Ti consentirà di dare un nome appropriato e approfondito al tuo malessere attraverso una valutazione qualitativa e quantitativa (test psicodiagnostici e psicofisiologici).

I due livelli di valutazione NON servono ad incasellarci in patologie o in categorie al contrario servono a farci comprendere le tue risorse (utilissime per ottenere il benessere) e i processi disfunzionali che fino ad oggi ti hanno fatto vivere il malessere.

Un altro vantaggio della suddetta valutazione è quello di farti vedere, a metà del percorso e alla fine, il benessere oggettivo ottenuto dalla psicoterapia.

Già dal primo colloquio puoi ottenere le primissime prescrizioni emotivo-comportamentali per gestire al meglio i tuoi sintomi. Già dalle prime sedute otterrai benessere! 

 

ll primo obiettivo è la risoluzione dei tuoi sintomi e successivamente la comprensione delle cause che li hanno determinati (storia di sviluppo, genetica, attaccamento, dinamiche familiari, esperienze nel ciclo di vita), per evitare che possano nuovamente comparire.

Insieme al/lla terapeuta sceglierete insieme la strada da percorrere (il numero di volte delle sedute, i tempi ecc.)
 

Ti ricordo altresì che motivazione e fiducia nella psicoterapia e nel terapeuta sono, insieme ad un protocollo di cura scientificamente valido, i pilastri per il tuo successo!

 

 

 

ADESSO LASCIA CHE TI PRESENTI I DIVERSI...

...Percorsi Umani

portada fb laura.png

NUTRIMENS

Cibo e mente

AMAMI

Adozione

INNAMORATI DI TE

Autostima, depressione

SONO QUI

Lutto

QUI ED ORA

Ansia

SMETTO

Dipendenze

DA VINCI

Adhd e Dsa

ALFABETO DEL CORPO

Sessualità

MI DISTINGUO

Amo le Differenze

BUSSOLA

Orientamento

scolastico e professionale

ACCOGLIMENTO

Nascita e

allattamento

IL CORPO PARLA

Psicosomatica

MORFEO

Sonno

GENITORI SI DIVENTA

Genitorialità

bottom of page